Conosciamo il training autogeno, tecnica di rilassamento usata nella gestione dello stress, delle emozioni e dei disturbi psicosomatici...
da Dott.ssa Arianna Scarpellini il 21 aprile, 2020 aprile 21 2020 LeggiNell'articolo vengono analizzati i comportamenti più comuni dei bambini in situazioni come quella attuale e vengono dati alcuni suggerimenti su come aiutare i propri figli a comprendere cosa sta succedendo e come gestire ansia e preoccupazione...
da Dott.ssa Giulia Cappa il 01 aprile, 2020 aprile 01 2020 LeggiEntriamo in dialettica con noi stessi, riflettiamo, facciamoci delle domande sulla natura della mente e sulle sue capacità di essere e di funzionare...
da Dott. Maurizio Mazzani il 10 aprile, 2020 aprile 10 2020 LeggiL'ipocondria può colpire soggetti di ambo i sessi e di tutte le età. Conosciamo nel dettaglio questo disturbo psichico, come si manifesta, quali sono le cause e come gestirlo...
da Redazione il 11 dicembre, 2020 dicembre 11 2020 LeggiEsaminiamo la polarità dipendenza - autonomia in riferimento alla teoria eriksoniana e a recenti ricerche sull'argomento...
da Dott.ssa Monica Gemelli il 09 aprile, 2021 aprile 09 2021 LeggiLe coppie sono tutte differenti, con storie proprie e diverse fasi del proprio ciclo vitale. Quali fasi abbiamo attraversato durante la pandemia e che cosa è accaduto nella vita intima delle persone? ...
da Dott.ssa Rosa Pancera il 28 settembre, 2020 settembre 28 2020 LeggiSe non posso dedicare le energie per quelle che sono le mie necessità non posso avere il controllo sulla mia vita. Ecco come riprendere il controllo della propria vita...
da Dott.ssa Micol Loppo il 16 novembre, 2020 novembre 16 2020 LeggiSempre più persone presentano un disturbo alimentare, non si tratta “solo” di anoressia o bulimia nervosa ma di tante altre problematiche correlate al cibo che portano a ripercussioni più o meno gravi nella vita quotidiana...
da Dott.ssa Isabella Brega il 19 febbraio, 2020 febbraio 19 2020 LeggiIl posto del corpo nei colloqui on-line. L'isolamento e la ricerca di una verità. Il vacillamento della Legge. Immaginare il futuro....
da Dott.ssa Henni Rissone il 20 gennaio, 2021 gennaio 20 2021 LeggiBinarismo del linguaggio e sua continua modificazione. Polemiche attuali sul linguaggio di genere. L'importanza del nome proprio e la sua strutturale alterità. La posizione di ascolto della psicoanalisi...
da Dott.ssa Henni Rissone il 07 aprile, 2021 aprile 07 2021 LeggiLe mascherine chirurgiche sono essenziali per la nostra salute, tuttavia rendono più difficoltoso il riconoscimento delle nostre e delle emozioni altrui. Come fare per superare questa difficoltà? Ecco qualche consiglio utile...
da Dott.ssa Laura Guaglio il 21 ottobre, 2020 ottobre 21 2020 LeggiAvviato, dall'Università Sapienza di Roma, un progetto di ricerca volto ad esplorare come alcune caratteristiche psicologiche dei medici di medicina generale, in questo periodo di emergenza sanitaria, possa impattare sul loro stato di salute ...
da Redazione il 24 aprile, 2020 aprile 24 2020 Leggi