Il gioco d'azzardo è da considerarsi una patologia di grande rilevanza sul territorio nazionale, basti pensare che l'Italia con un apparecchio ogni 143 abitanti si colloca al primo posto in Europa per distribuzione di Slot e VLT...
da Redazione il 06 dicembre, 2019 dicembre 06 2019 LeggiEcco una panoramica sulle difficoltà di comunicazione e comprensione tra genitori e figli durante il periodo dell'adolescenza ...
da Dott.ssa Maria Vittoria Zaccagnini il 22 luglio, 2020 luglio 22 2020 LeggiLa pandemia da coronavirus come ha cambiato la nostra vita? Come ci siamo sentiti, di fronte alla necessità di cambiare le nostre abitudini? Che cosa ci ha insegnato?...
da Dott.ssa Rosa Pancera il 28 luglio, 2020 luglio 28 2020 LeggiOggi sono tante persone devono fare i conti con la solitudine e l’isolamento, per chi, ha sempre vissuto una vita ricca di impegni, questa condizione può risultare faticosa. Vediamo assieme come superare al meglio psicologicamente queste giornate...
da Dott.ssa Gabriella Piana il 07 aprile, 2020 aprile 07 2020 LeggiLa pratica della consapevolezza comporta un generale miglioramento della qualità della vita e della soddisfazione personale se viene praticata regolarmente ...
da Dott.ssa Micol Loppo il 26 ottobre, 2020 ottobre 26 2020 LeggiAffrontiamo la tematica della menopausa analizzando il caso emblematico di Aurora...
da Dott.ssa Rosa Pancera il 24 aprile, 2020 aprile 24 2020 LeggiSpesso si sente parlare di ansia, viene utilizzata nel linguaggio comune per descrivere situazioni ed emozioni spiacevoli, ma cos'è l’ansia? L’ansia è un’eccessiva preoccupazione verso il futuro o verso particolari situazioni...
da Dott.ssa Gabriella Piana il 25 febbraio, 2020 febbraio 25 2020 LeggiCapita a tutti di leggere in rete notizie che ci sembrano vere ma che in realtà sono fake news. Sapere come mai ci inganniamo e capire come tutelarci è importantissimo perché da come ci informiamo derivano i nostri pensieri e le nostre convinzioni...
da Dott.ssa Maria Francesca Franco il 12 gennaio, 2022 gennaio 12 2022 LeggiEcco cosa c'è da sapere per affrontare la menopausa con meno ansia e più consapevolezza...
da Dott.ssa Rosa Pancera il 24 aprile, 2020 aprile 24 2020 LeggiSiamo alla decima settimana di confinamento, l’isolamento prolungato e le preoccupazioni relative al contagio e al futuro stanno creando molti problemi psicologici, questo vale per le persone contagiate che hanno rischiato la vita e i loro famigliari...
da Dott.ssa Micol Loppo il 21 maggio, 2020 maggio 21 2020 LeggiCerchiamo di comprendere quando la relazione con il cibo diventa patologica e cosa fare nel momento in cui siamo preoccupati per noi stessi o per una persona a noi vicina...
da Dott.ssa Anna Scelzo il 12 maggio, 2020 maggio 12 2020 LeggiL'inizio della pandemia del Coronavirus ha costretto milioni di persone a rimanere in quarantena, misura messa in atto per arginare l'espansione del virus, ma quali effetti psicologici ha avuto tutto questo? ...
da Dott.ssa Annalisa Scarpellini il 09 giugno, 2020 giugno 09 2020 Leggi