Ordina per

Articoli e Posts in Biologia della Nutrizione

Visualizzati 65 di 65 risultati

Ecco 10 consigli utili per una sana alimentazione

Biologia della Nutrizione

Cosa fare per iniziare a migliorare il proprio stile alimentare e guadagnarci in salute? Ecco 10 consigli utili per mangiare bene e rimanere in forma ...

da Redazione il 12 aprile, 2021 aprile 12 2021 Leggi


Obesità: combatterla mangiando 5 volte al giorno

Biologia della Nutrizione

La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) spiega come contrastare il sovrappeso e quanto sia importante consumare degli spuntini tra i pasti principali...

da Redazione il 23 novembre, 2020 novembre 23 2020 Leggi


Estate: cosa mangiare per contrastare il caldo?

Biologia della Nutrizione

Ecco alcuni semplici consigli alimentari da seguire per prevenire gli effetti del caldo durante la stagione estiva...

da Redazione il 24 giugno, 2020 giugno 24 2020 Leggi


Disbiosi intestinale: cos'è e quando ci si deve preoccupare

Biologia della Nutrizione

L'intestino è colonizzato da tantissimi microrganismi. Essi svolgono importanti ruoli per il corretto funzionamento del nostro organismo ma può capitare che vi sia un qualche squilibrio che porti alla condizione chiamata disbiosi intestinale...

da Redazione il 18 dicembre, 2020 dicembre 18 2020 Leggi


Malformazioni neonatali, iniziamo dall'alimentazione

Biologia della Nutrizione

Società Italiana di Neonatologia (SIN): l’Italia potrebbe essere la prima in Europa ad avere una legge per la fortificazione degli alimenti con acido folico e prevenire così eventuali malformazioni del nascituro...

da Redazione il 18 novembre, 2019 novembre 18 2019 Leggi


I consigli alimentari di A.L.I.Ce. Italia per l'estate

Biologia della Nutrizione

Per prevenire l'ictus è di fondamentale importanza mantenere il giusto peso, praticare attività fisica e fare il pieno di vitamina D. Ecco i consigli di A.L.I.Ce. Italia per una sana alimetazione in estate ...

da Redazione il 03 agosto, 2020 agosto 03 2020 Leggi


Coronavirus: molte facce dello stesso virus

Biologia della Nutrizione

Argomento principe di giornali, telegiornali e social network. Ricordando le passate emergenze SARS-CoV e MERS-CoV vediamo cos'è e com'è fatto l'attuale e temuto CoVid-19 causa dell'emergenza in corso nel nostro paese ...

da Dott.ssa Mariagrazia Apice il 04 marzo, 2020 marzo 04 2020 Leggi


5 consigli per gestire con successo la dieta dei bambini

Biologia della Nutrizione

Imparare a gestire l'alimentazione dei più piccoli aiuta a porre le basi di una vita adulta in salute e con meno stress. Farlo nel modo corretto, fin da subito, è una condizione ideale, ma ci sono regole da seguire per evitare errori. Scopriamole...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 26 aprile, 2021 aprile 26 2021 Leggi


Covid-19 e farmaci: terapie sperimentali a confronto

Biologia della Nutrizione

Non è facile destreggiarsi tra la mole di informazioni riguardanti covid-19 soprattutto quando si sente parlare di sperimentazioni, studi pre-clinici, studi in vitro, studi clinici in vivo e farmaci off-label. Facciamo il punto della situazione....

da Dott.ssa Mariagrazia Apice il 25 marzo, 2020 marzo 25 2020 Leggi


Dieta anti-acne: alimentazione per la salute della pelle

Biologia della Nutrizione

Detersione, stress, stili di vita e alimentazione scorretta possono favorire l'insorgenza di impurità e acne sul viso. Impariamo ad aver cura della nostra pelle anche attraverso l'alimentazione...

da Dott.ssa Irene Granucci il 25 novembre, 2020 novembre 25 2020 Leggi


6 modi per ridurre i sintomi dell’allergia alimentare

Biologia della Nutrizione

Le allergie alimentari sono malattie a base immunitaria diventate una grave preoccupazione per la salute di molte persone. La reale prevalenza di queste patologie oscilla intorno al 3-4% della popolazione generale...

da Dott.ssa Maria De Marinis il 30 settembre, 2020 settembre 30 2020 Leggi


La nutrizione per la sindrome dell'ovaio policistico

Biologia della Nutrizione

Convivere con la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) è spesso una difficile lotta col peso e l’infertilità, ma c’è un modo per controllarne alcuni fattori modificando semplicemente alcuni aspetti dello stile di vita...

da Dott. Francesca Spiga il 16 marzo, 2020 marzo 16 2020 Leggi


1 2 3 4 5