Ecco una panoramica sulle difficoltà di comunicazione e comprensione tra genitori e figli durante il periodo dell'adolescenza ...
da Dott.ssa Maria Vittoria Zaccagnini il 22 luglio, 2020 luglio 22 2020 LeggiIl metodo d’eccellenza per il trattamento dei disturbi post traumatici da stress e per le problematiche legate ad eventi traumatici, parliamo di desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari, EMDR...
da Dott.ssa Daniela Benedetto il 03 marzo, 2020 marzo 03 2020 LeggiPer l’Organizzazione Mondiale della Sanità il suicidio rappresenta la seconda causa di morte degli adolescenti dopo gli incidenti stradali. Quali sono le condizioni per le quali un adolescente può trovarsi a compiere un gesto suicidario? ...
da Dott.ssa Henni Rissone il 09 febbraio, 2021 febbraio 09 2021 LeggiOggi sono tante persone devono fare i conti con la solitudine e l’isolamento, per chi, ha sempre vissuto una vita ricca di impegni, questa condizione può risultare faticosa. Vediamo assieme come superare al meglio psicologicamente queste giornate...
da Dott.ssa Gabriella Piana il 07 aprile, 2020 aprile 07 2020 LeggiIn TV e sui social, ultimamente, si parla sempre più spesso della "sindrome della capanna". Vediamo di cosa si tratta, quali sono i sintomi caratteristici e come affrontarla...
da Dott.ssa Laura Guaglio il 19 giugno, 2020 giugno 19 2020 LeggiVediamo come comportarsi con i bambini in caso di lutto: come dare ad un bambino certe notizie spiacevoli e cosa fare per aiutarlo a gestire ed elaborare il dolore...
da Dott.ssa Luisa Morassi il 26 maggio, 2020 maggio 26 2020 LeggiSpesso si sente parlare di ansia, viene utilizzata nel linguaggio comune per descrivere situazioni ed emozioni spiacevoli, ma cos'è l’ansia? L’ansia è un’eccessiva preoccupazione verso il futuro o verso particolari situazioni...
da Dott.ssa Gabriella Piana il 25 febbraio, 2020 febbraio 25 2020 LeggiIl caregiver è colui che si prende cura di un malato "inguaribile", ne sono un esempio le patologie neurodegenerative. Scopriamo quali sono le conseguenze psicologiche che possono essere rilevate nella figura del caregiver...
da Dott.ssa Sofia Aiello il 15 dicembre, 2020 dicembre 15 2020 LeggiChi avrebbe potuto immaginare che nel 2020 ci saremmo ritrovati ad affrontare una pandemia sanitaria chiamata Coronavirus? Vediamo quali sono le strategie giuste per gestire ansia e stress derivanti dalla pandemia...
da Dott.ssa Laura Guaglio il 04 giugno, 2020 giugno 04 2020 LeggiSe non posso dedicare le energie per quelle che sono le mie necessità non posso avere il controllo sulla mia vita. Ecco come riprendere il controllo della propria vita...
da Dott.ssa Micol Loppo il 16 novembre, 2020 novembre 16 2020 LeggiEntriamo in dialettica con noi stessi, riflettiamo, facciamoci delle domande sulla natura della mente e sulle sue capacità di essere e di funzionare...
da Dott. Maurizio Mazzani il 10 aprile, 2020 aprile 10 2020 LeggiLa pandemia ci ha costretti a isolarci dalle relazioni sociali, obbligandoci a rimanere soli con noi stessi e facendoci sentire spalle al muro, ma il Covid19 può essere anche una grande opportunità per noi di vivere pienamente adesso...vediamo come!...
da Dott.ssa Lea Digesù il 27 aprile, 2021 aprile 27 2021 Leggi