Siamo alla decima settimana di confinamento, l’isolamento prolungato e le preoccupazioni relative al contagio e al futuro stanno creando molti problemi psicologici, questo vale per le persone contagiate che hanno rischiato la vita e i loro famigliari...
da Dott.ssa Micol Loppo il 21 maggio, 2020 maggio 21 2020 LeggiChi avrebbe potuto immaginare che nel 2020 ci saremmo ritrovati ad affrontare una pandemia sanitaria chiamata Coronavirus? Vediamo quali sono le strategie giuste per gestire ansia e stress derivanti dalla pandemia...
da Dott.ssa Laura Guaglio il 04 giugno, 2020 giugno 04 2020 LeggiIl posto del corpo nei colloqui on-line. L'isolamento e la ricerca di una verità. Il vacillamento della Legge. Immaginare il futuro....
da Dott.ssa Henni Rissone il 20 gennaio, 2021 gennaio 20 2021 LeggiIl tempo delle riaperture post-Covid tanto agognato è finalmente arrivato ma siamo davvero pronti a ripartire? Nonostante l'attesa infatti in molti avvertiamo un senso di insoddisfazione e malessere, senza gioia nè dolore. Vediamo di che si tratta....
da Dott.ssa Lea Digesù il 04 giugno, 2021 giugno 04 2021 LeggiSe non posso dedicare le energie per quelle che sono le mie necessità non posso avere il controllo sulla mia vita. Ecco come riprendere il controllo della propria vita...
da Dott.ssa Micol Loppo il 16 novembre, 2020 novembre 16 2020 LeggiInsegnare ai propri bambini l'alfabeto delle emozioni lì renderà adulti sicuri di se stessi. In psicologia non è affatto difficile imbattersi nell’ espressione “alfabetizzazione emotiva”, vediamo di cosa si tratta ...
da Dott.ssa Giulia Cappa il 17 marzo, 2020 marzo 17 2020 LeggiCrescere è tappa obbligata del percorso di crescita per ogni uomo, un'esperienza che può essere vissuta in molti modi e avere diversi esiti pur passando attraverso la stessa fatica evolutiva fatta di domande, nuovi schemi, conflitti, solidarietà...
da Dott.ssa Lea Digesù il 03 maggio, 2021 maggio 03 2021 LeggiBinarismo del linguaggio e sua continua modificazione. Polemiche attuali sul linguaggio di genere. L'importanza del nome proprio e la sua strutturale alterità. La posizione di ascolto della psicoanalisi...
da Dott.ssa Henni Rissone il 07 aprile, 2021 aprile 07 2021 LeggiIl caregiver è colui che si prende cura di un malato "inguaribile", ne sono un esempio le patologie neurodegenerative. Scopriamo quali sono le conseguenze psicologiche che possono essere rilevate nella figura del caregiver...
da Dott.ssa Sofia Aiello il 15 dicembre, 2020 dicembre 15 2020 LeggiLa solitudine nell’immaginario comune viene spesso definita come un qualcosa di negativo. In verità essa può essere percepita diversamente, in quanto a piccole dosi può fare molto bene, perché dà la possibilità di ricentrarsi su se stessi...
da Dott.ssa Micol Loppo il 02 dicembre, 2020 dicembre 02 2020 LeggiConosciamo il training autogeno, tecnica di rilassamento usata nella gestione dello stress, delle emozioni e dei disturbi psicosomatici...
da Dott.ssa Arianna Scarpellini il 21 aprile, 2020 aprile 21 2020 LeggiRitornare a scuola dopo la pandemia può creare disagio negli studenti di ogni età e grado. Ecco alcuni consigli per genitori ed insegnanti per gestire e affrontare l'ansia da rientro di bambini e adolescenti...
da Dott.ssa Laura Guaglio il 14 settembre, 2020 settembre 14 2020 Leggi