Ordina per

Articoli in Biologia della Nutrizione

Visualizzati 59 di 59 risultati

6 modi per ridurre i sintomi dell’allergia alimentare

Biologia della Nutrizione

Le allergie alimentari sono malattie a base immunitaria diventate una grave preoccupazione per la salute di molte persone. La reale prevalenza di queste patologie oscilla intorno al 3-4% della popolazione generale...

da Dott.ssa Maria De Marinis il 30 settembre, 2020 settembre 30 2020 Leggi


Sei buoni motivi per aggiungere le spezie alla tua dieta

Biologia della Nutrizione

Le spezie donano più sapore ai cibi e aiutano a gestire al meglio una sana alimentazione, ma i loro effetti positivi sono anche tanti altri. Ogni spezia ha effetti benefici tutti da scoprire...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 31 maggio, 2021 maggio 31 2021 Leggi


Cosa mangio in quarantena?

Biologia della Nutrizione

L’alimentazione in questo periodo gioca un ruolo davvero importante. Vediamo quali sono i cibi che contribuiscono a mantenerci in forma e che aiutano il nostro sistema immunitario...

da Dott.ssa Emanuela Tisatto il 08 aprile, 2020 aprile 08 2020 Leggi


5 consigli utili per una dieta di successo

Biologia della Nutrizione

Il fallimento di molte diete ha precisi motivi alla base che possono essere affrontati nel modo giusto. Ecco 5 consigli utili per riuscire a mangiare sano più a lungo possibile...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 18 febbraio, 2021 febbraio 18 2021 Leggi


Mangiare frutta a guscio può migliorare la tua salute

Biologia della Nutrizione

Basta una manciata di frutta secca al giorno per ottenere numerosi benefici. Questi cibi contribuiscono a tenere lontane patologie come diabete, malattie cardiovascolari e sovrappeso...

da Dott.ssa Maria De Marinis il 08 agosto, 2020 agosto 08 2020 Leggi


Tumore e nutrizione

Biologia della Nutrizione

Per un paziente oncologico è fondamentale seguire una corretta alimentazione che sia in linea con la situazione patologica che si sta vivendo. Ecco una guida con alcuni consigli...

da Dott. Daniele Pietrucci il 22 aprile, 2020 aprile 22 2020 Leggi


La crono dieta: mangiare a ritmo con il tempo

Biologia della Nutrizione

Mangiare secondo il nostro orologio interno può essere utile e funzionale non solo alla perdita di peso ma anche a recuperare benessere e energia...

da Dott.ssa Irene Granucci il 09 marzo, 2021 marzo 09 2021 Leggi


Ipotiroidismo e alimentazione

Biologia della Nutrizione

La carenza di ormoni tiroidei , qualunque ne sia la causa ,provoca un rallentamento del metabolismo energetico e coinvolge molteplici apparati. L'ipotiroidismo può provocare aumento dei livelli di colesterolo e può aumentare il rischio di ictus....

da Dott.ssa Angela Nunziante il 01 marzo, 2023 marzo 01 2023 Leggi


Guida per una corretta alimentazione in oncologia

Biologia della Nutrizione

Ecco una breve guida con alcuni importanti consigli per una corretta alimentazione in campo oncologico...

da Dott. Daniele Pietrucci il 29 luglio, 2020 luglio 29 2020 Leggi


Frutta secca: molto più che sole calorie

Biologia della Nutrizione

Noci, nocciole, mandorle, anacardi, arachidi, noci Pecan e di Macadamia: tante proprietà e molteplici benefici per il nostro organismo...

da Dott.ssa Maria Giovanna Foschini il 22 giugno, 2020 giugno 22 2020 Leggi


Infezioni urinarie nella donna e patologie correlate

Biologia della Nutrizione

Stress psico-fisico, cattive abitudini alimentari, uso scorretto di farmaci, possono contribuire alla comparsa/esacerbazione di patologie a carico dell’apparato genito-urinario con notevoli ripercussioni nella quotidianità della donna...

da Dott.ssa Mariagrazia Apice il 20 luglio, 2020 luglio 20 2020 Leggi


Ipertiroidismo: gli alimenti da evitare e quelli consigliati

Biologia della Nutrizione

Nell'ambito della complessa terapia della tireotossicosi, un ruolo fondamentale spetta agli interventi dietetici, che mirano ad evitare complicanze come la perdita di massa muscolare e sostanza ossea...

da Angela Nunziante il 29 aprile, 2022 aprile 29 2022 Leggi


1 2 3 4 5