Ordina per

Posts e Articoli

Visualizzati 398 di 398 risultati

Vai dal cardiologo quando guidi?

Medicina Legale

Vediamo insieme quali sono le patologie legate al cuore che secondo il codice della strada non consentono l'uso dell'automobile...

da Dott. Roberto Giunta il 21 febbraio, 2020 febbraio 21 2020 Leggi


Biopsia prostatica fusion: precisione e rapidità

Urologia

Il tumore della prostata costituisce il tumore più frequente nell'uomo. Conosciamo nel dettaglio una nuova tecnica per la sua diagnosi: la biopsia prostatica fusion...

da Prof. Giuseppe Quarto il 08 gennaio, 2021 gennaio 08 2021 Leggi


La poliposi nasale: come inquadrarla e trattarla

Otorinolaringoiatria

La poliposi è una manifestazione della sinusite cronica caratterizzata dalla presenza dei polipi nasali che determinano una sintomatologia fastidiosa per il paziente. Un adeguato inquadramento diagnostico è necessario per fornire le cure migliori...

da Dott. Andrea Preti il 06 aprile, 2021 aprile 06 2021 Leggi


Senza denti e osso, nuovo sorriso con impianti zigomatici

Odontoiatria

Riabilitazione di una grave atrofia mascellare per una paziente che, nonostante la scarsa quantità di osso, grazie agli impianti zigomatici ha ritrovato funzionalità ed estetica della sua bocca...

da Dott. Cesare Paoleschi il 16 aprile, 2021 aprile 16 2021 Leggi


Il calo del desiderio sessuale in epoca di pandemia

Psicologia

Le coppie sono tutte differenti, con storie proprie e diverse fasi del proprio ciclo vitale. Quali fasi abbiamo attraversato durante la pandemia e che cosa è accaduto nella vita intima delle persone? ...

da Dott.ssa Rosa Pancera il 28 settembre, 2020 settembre 28 2020 Leggi


Le intolleranze alimentari sono una bufala?

Biologia della Nutrizione

Notizie su come poter intepretare un'analisi per molti ritenuta "una bufala", come l'intolleranza alimentare, diventare uno strumento in più per risolvere un disagio metabolico che può avere il paziente...

da Dott.ssa Freia Ghini il 27 gennaio, 2021 gennaio 27 2021 Leggi


I farmaci sono efficaci per curare la cervicalgia?

Massofisioterapia

Il dolore meccanico al collo è una condizione comune che colpisce circa il 70% delle persone. Ad oggi esistono poche ricerche per guidare la scelta della terapia per il dolore al collo acuto e subacuto....

da Dott. Alfonso Anzalotta il 17 gennaio, 2022 gennaio 17 2022 Leggi


Kefir: tanti benefici e poche controindicazioni

Biologia della Nutrizione

Il kefir è un latte fermentato che può essere preparato anche da bevande vegetali o dall'acqua. I suoi benefici sono moltissimi e le controindicazioni, invece, davvero poche. Ma molti dei suoi effetti sono ancora da scoprire...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 04 novembre, 2020 novembre 04 2020 Leggi


Donne e urologo: perché anche le donne devono andarci

Urologia

Opinione comune è il considerare l'urologo lo specialista dell'uomo e il ginecologo quello della donna. Questo articolo ha l'obiettivo di spiegare come anche le donne possano aver bisogno dell'urologo per quello che riguarda i loro disturbi urinari....

da Dott. Vincenzo Napolano il 19 luglio, 2021 luglio 19 2021 Leggi


Psicoterapia online: benessere e alleanza terapeutica

Psicoterapia

Complice il periodo storico che stiamo vivendo, la psicoterapia online è sempre più utile e utilizzata. Scopriamo quali sono le caratteristiche, i benefici, come e perché funziona, a chi è rivolta e cosa può curare la psicoterapia online...

da Dott.ssa Patrizia Nicoletti il 02 marzo, 2021 marzo 02 2021 Leggi


Alterazioni dell'olfatto: ecco quali sono

Otorinolaringoiatria

I disturbi dell'olfatto sono frequenti e spesso sottostimati. In questo articolo si evidenziano le cause principali e si esplicita quali gli step per un corretto inqudramento...

da Dott. Andrea Preti il 29 luglio, 2021 luglio 29 2021 Leggi


Carie da biberon: che cos'è e come evitarla?

Odontoiatria

La carie da biberon, probabilmente meglio conosciuta come "sindrome da biberon", è una condizione patologica causata dalla cattiva abitudine di porre a contatto con i denti sostanze zuccherine...

da Studio Dentistico R1 il 07 dicembre, 2020 dicembre 07 2020 Leggi