Mentre l'igiene intima femminile è sempre seguita anche da un punto di vista commerciale, questo non succede per l'igiene intima maschile dove anche la letteratura medica e’ spesso scarna e l'interesse per il mondo cosmetico meno sviluppato...
da Dott. Andrea Militello il 23 giugno, 2020 giugno 23 2020 LeggiEcco alcuni consigli e considerazioni su quanto sia importante mantenere una buona forma fisica, soprattutto in presenza di patologie...
da Dott. Daniele Pietrucci il 23 ottobre, 2020 ottobre 23 2020 LeggiÈ molto frequente che ragazze che soffrono di disturbi alimentari rifiutino le cure proposte, mettendo in scacco sia i famigliari che i curanti stessi...
da Dott. Moreno Mattioli il 06 maggio, 2021 maggio 06 2021 LeggiIl logopedista è un professionista sanitario che si occupa del linguaggio organizzato su specifici protocolli volti a valutare lo sviluppo dello stesso e l'apprendimento scolastico...
da Dott.ssa Fausta Ferrara il 03 settembre, 2021 settembre 03 2021 LeggiLa secchezza vaginale è un fastidio che inizia con la menopausa ma può essere percepita come tale anche da donne giovani con infezioni vaginali croniche. Fastidi urinari e sessuali spesso alterano il benessere intimo della donna...
da Dott. Carlo Rappa il 30 marzo, 2021 marzo 30 2021 LeggiConsigli per migliorare gli attacchi emicranici nei pazienti con maggiore predisposizione. Quali sono i fattori scatenanti e le sostanze responsabili della crisi emicranica? ...
da Dott.ssa Angela Nunziante il 20 maggio, 2021 maggio 20 2021 LeggiLa fascite plantare costringe spesso lo sportivo a lunghi periodi di inattività. Con l’osteopatia è possibile prevenirla e curarla. Scopri come liberartene per sempre...
da Dott. Antonio Guglietta il 06 marzo, 2020 marzo 06 2020 LeggiTra le tossinfezioni alimentari la listeriosi assume un ruolo importante quale emergenza sanitaria nelle donne in gravidanza. Vediamone sintomi, diagnosi e strategie di prevenzione...
da Dott.ssa Mariagrazia Apice il 17 febbraio, 2020 febbraio 17 2020 LeggiLe allergie alimentari sono malattie a base immunitaria diventate una grave preoccupazione per la salute di molte persone. La reale prevalenza di queste patologie oscilla intorno al 3-4% della popolazione generale...
da Dott.ssa Maria De Marinis il 30 settembre, 2020 settembre 30 2020 LeggiIn questi quattro termini è racchiuso gran parte del vissuto di ogni adolescente, che vive internamente con grande enfasi, sofferenza e impotenza. Vediamo insieme da dove originano e cosa può fare l’adulto di riferimento per aiutare l'adolescente...
da Dott.ssa Raffaella Deamici il 03 marzo, 2021 marzo 03 2021 LeggiSintomi, diagnosi e cura della tendinite meglio conosciuta come il "gomito del tennista" ...
da Dr. Giuseppe Checcucci il 06 settembre, 2021 settembre 06 2021 LeggiL’ambliopia, comunemente definita occhio pigro, è una condizione di ridotta acuità visiva, in genere monolaterale, causata da un ostacolo al normale input sensoriale insorto prima dei 5-6 anni di vita. È reversibile se diagnosticata e trattata...
da Dott.ssa Sara Toma il 26 luglio, 2021 luglio 26 2021 Leggi