La Dott.ssa Mariagrazia Apice, Biologa specializzata in Virologia, ci spiega come proteggerci e quali dispositivi utilizzare al fine di evitare il contagio da coronavirus...
da Redazione il 13 marzo, 2020 marzo 13 2020 LeggiIl mal di schiena è un disturbo molto comune dichiarato dall'OMS la prima causa di disabilità al mondo. Conosciamone la sintomatologia, le cause e come è possibile risolvere il problema senza l'uso di farmaci con UTS Vertebrale...
da Redazione il 16 marzo, 2021 marzo 16 2021 LeggiTutte le novità dal Congresso della European Academy of Neurology di Oslo per quanto riguarda le malattie neurologiche non infiammatorie e l'impatto della neuroinfiammazione su di esse...
da Redazione il 14 novembre, 2019 novembre 14 2019 LeggiLa spettacolarizzazione della pandemia e la sovraesposizione mediatica dei medici ha messo in crisi il rapporto con i pazienti. Recuperare la fiducia è possibile: ecco 6 consigli utili...
da Redazione il 07 luglio, 2021 luglio 07 2021 LeggiUno studio scientifico tutto italiano dimostra che il latte materno è sicuro. Il Covid non viene trasmesso da una mamma positiva al neonato durante l'allattamento...
da Redazione il 30 settembre, 2020 settembre 30 2020 LeggiL'infarto del miocardio è una condizione piuttosto diffusa ma spesso ci si limita a riconoscere come unico sintomo il dolore al petto. Ve ne sono altri da prendere in considerazione, ecco quali sono...
da Redazione il 16 novembre, 2021 novembre 16 2021 LeggiSocietà Italiana di Neonatologia (SIN): l’Italia potrebbe essere la prima in Europa ad avere una legge per la fortificazione degli alimenti con acido folico e prevenire così eventuali malformazioni del nascituro...
da Redazione il 18 novembre, 2019 novembre 18 2019 LeggiEcco sfatati alcuni dei falsi miti riguardanti l’influenza stagionale...
da Redazione il 27 ottobre, 2020 ottobre 27 2020 LeggiPubblicati dalla rivista Europace i risultati del progetto FAI in merito alla frequenza della fibrillazione atriale in Italia che ha visto coinvolti 6.000 ultrasessantacinquenni unitamente ai dati previsti nel 2060...
da Redazione il 14 novembre, 2019 novembre 14 2019 LeggiLo sport in età pediatrica rafforza il sistema immunitario e contrasta le infezioni. L’Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici fa chiarezza in merito a false credenze legato all'attività sportiva dei bambini...
da Redazione il 18 novembre, 2019 novembre 18 2019 LeggiRussare non solo fa dormire male te e chi è al tuo fianco ma potrebbe essere il campanello d'allarme di una patologia che predispone all'ictus, la Sindrome delle Apnee del Sonno...
da Redazione il 18 novembre, 2019 novembre 18 2019 LeggiIl commento di Ilaria Ciancaleoni Bartoli, direttore dell’Osservatorio Malattie Rare, in merito alla XVI Giornata Mondiale dell'Emofilia...
da Redazione il 16 aprile, 2020 aprile 16 2020 Leggi