La fibrillazione atriale è una delle aritmie più difficili da trattare con i farmaci e l’unica alternativa alla terapia medica e ai suoi limiti è rappresentato dall'ablazione con radiofrequenza ...
da Dott. Mariano Rillo il 19 febbraio, 2020 febbraio 19 2020 LeggiI latticini vanno sempre evitati? Il latte favorisce lo sviluppo del cancro al seno? Cerchiamo di rispondere alle domande che ogni giorno i pazienti mi pongono...
da Dott.ssa Valentina Ventura il 17 febbraio, 2020 febbraio 17 2020 LeggiCosa fare quando si perde l'urina con un colpo di tosse, uno starnuto, un grido o un saltello durante l'attività sportiva? Sono 3 i tipi di incontinenza urinaria, la più diffusa è la forma da sforzo, poi c'è quella da urgenza ed infine le forme miste...
da Dott. Carlo Rappa il 10 marzo, 2021 marzo 10 2021 LeggiLa pandemia del Covid-19 ha modificato la nostra vita e le nostre relazioni facendoci sentire sempre più ansiosi e depressi. Come fare per ritornare a vivere?...
da Dott.ssa Maria Francesca Franco il 07 maggio, 2021 maggio 07 2021 LeggiL'insonnia è un disturbo di origine neurologica molto diffuso. A volte risulta così insufficiente da compromettere la qualità della vita di chi ne soffre. Ecco alcuni consigli utili che potrebbero aiutarti a combatterla...
da Dott.ssa Angela Nunziante il 23 giugno, 2021 giugno 23 2021 LeggiChi avrebbe potuto immaginare che nel 2020 ci saremmo ritrovati ad affrontare una pandemia sanitaria chiamata Coronavirus? Vediamo quali sono le strategie giuste per gestire ansia e stress derivanti dalla pandemia...
da Dott.ssa Laura Guaglio il 04 giugno, 2020 giugno 04 2020 LeggiChe siano bambini che fanno attività agonistica o bambini che praticano con regolarità uno sport per 3-4 ore alla settimana vi sono alcuni punti chiave che valgono per tutti...
da Dott.ssa Martina Beltrami il 30 giugno, 2020 giugno 30 2020 LeggiLa Tecar, trasferimento energetico capacitivo e resistivo, è una termoterapia endogena che utilizza correnti elettriche, indotte da una radiofrequenza monopolare capacitiva/resistiva a 448 kHz, per generare il riscaldamento dei tessuti profondi...
da Dott. Alfonso Anzalotta il 21 maggio, 2021 maggio 21 2021 LeggiChi fu il primo psicoterapeuta della storia? Paralellismo tra l'attuale psicoterapia e la conversione della Maddalena...
da Dott. Artabano Febo il 12 marzo, 2020 marzo 12 2020 LeggiL'idronefrosi, termine utilizzato nel gergo medico, è una condizione riscontrata sempre più comunemente nei bambini. Vediamo nello specifico quando e come viene effettuata la diagnosi delle dilatazioni delle vie urinarie e in cosa consiste la terapia...
da Dott. Emilio Vittorio Merlini il 03 luglio, 2020 luglio 03 2020 LeggiLa persona malata ha pieno diritto di visionare la propria cartella clinica durante il suo ricovero e di chiederne una copia una volta dimesso. Vediamo come...
da Istituto Medico Legale srl il 20 settembre, 2021 settembre 20 2021 LeggiIl cosiddetto “piatto in forma“, ha ormai quasi sostituito la ben nota “piramide alimentare“, vediamo nel dettaglio cos'è e come si compone un "piatto in forma"...
da Dott.ssa Barbara Varutto il 15 giugno, 2020 giugno 15 2020 Leggi