L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale sulla nostra salute e sul benessere del nostro organismo. L'apparato genitale maschile è molto sensibile alle variazioni alimentari. Vediamo insieme quali alimenti possono aiutarci sotto le lenzuola...
da Dott. Carmelo Agostino Di Franco il 11 gennaio, 2021 gennaio 11 2021 LeggiTrattiamo uno dei disturbi più diffusi tra la popolazione italiana e non solo e vediamo come l'osteopatia può essere d'aiuto in questi casi...
da Dott. Davide Pio Dragano il 25 febbraio, 2020 febbraio 25 2020 LeggiScopriamo i sintomi, le cause e i trattamenti dell'ipertrofia prostatica benigna, una delle patologie più comuni nell'uomo...
da Dott. Michelangelo Sorrentino il 13 aprile, 2020 aprile 13 2020 LeggiEcco una breve guida con alcuni importanti consigli per una corretta alimentazione in campo oncologico...
da Dott. Daniele Pietrucci il 29 luglio, 2020 luglio 29 2020 LeggiLa disfunzione erettile è una delle condizioni più comuni che colpisce maggiormente uomini di mezza età e anziani. Vediamo l'evoluzione della terapia ...
da Dott. Andrea Militello il 07 maggio, 2020 maggio 07 2020 LeggiBasta una manciata di frutta secca al giorno per ottenere numerosi benefici. Questi cibi contribuiscono a tenere lontane patologie come diabete, malattie cardiovascolari e sovrappeso...
da Dott.ssa Maria De Marinis il 08 agosto, 2020 agosto 08 2020 LeggiPer un paziente oncologico è fondamentale seguire una corretta alimentazione che sia in linea con la situazione patologica che si sta vivendo. Ecco una guida con alcuni consigli...
da Dott. Daniele Pietrucci il 22 aprile, 2020 aprile 22 2020 LeggiE' possibile contrastare l'infiammazione cronica sistemica (ICS), causata da stili di vita errati e responsabile dell’insorgenza delle principali patologie croniche, attraverso un regime alimentare "antinfiammatorio" ...
da Dott.ssa Rita Mellace il 24 febbraio, 2020 febbraio 24 2020 LeggiMal di testa, congestione nasale, irritabilità, parliamo dell’intolleranza all’istamina, una sostanza molto importante per il nostro organismo ma che può provocare problemi in soggetti ad essa particolarmente sensibili...
da Dott.ssa Maria De Marinis il 17 luglio, 2020 luglio 17 2020 LeggiSe gli studi in corso qui presentati dovrebbero fornire risultati positivi, il basso costo, l'ampia disponibilità degli inibitori della PDE5 potrebbero renderli una risorsa importante per combattere il COVID-19 nei paesi in via di sviluppo...
da Dott. Andrea Militello il 21 luglio, 2020 luglio 21 2020 LeggiIl sangue nelle urine, tecnicamente definito ematuria, è una condizione relativamente frequente. La presenza di ematuria è un segno di patologia a carico delle vie urinarie e pertanto non va mai trascurata. Vediamo di cosa si tratta e come trattarla...
da Dott. Carmelo Agostino Di Franco il 27 novembre, 2020 novembre 27 2020 LeggiVediamo cosa sono i beta-glucani e quali sono gli effetti benefici che il loro consumo apporta al nostro sistema immunitario...
da Dott. Daniele PIetrucci il 10 luglio, 2020 luglio 10 2020 Leggi