Ritornare a scuola dopo la pandemia può creare disagio negli studenti di ogni età e grado. Ecco alcuni consigli per genitori ed insegnanti per gestire e affrontare l'ansia da rientro di bambini e adolescenti...
da Dott.ssa Laura Guaglio il 14 settembre, 2020 settembre 14 2020 LeggiTutti pensiamo di mangiare bene ma è davvero così? Quanti carboidrati devo mangiare? E quante proteine? Come si compone un pasto sano? Ecco le risposte a tutte queste domande...
da Dott.ssa Alessia Campopiano il 30 aprile, 2020 aprile 30 2020 LeggiLo stress visivo ha degli effetti sull'accomodazione e sulla convergenza, che sono i più importanti meccanismi che permettono la visione...
da Dott.ssa Sara Toma il 28 aprile, 2022 aprile 28 2022 LeggiChe siano bambini che fanno attività agonistica o bambini che praticano con regolarità uno sport per 3-4 ore alla settimana vi sono alcuni punti chiave che valgono per tutti...
da Dott.ssa Martina Beltrami il 30 giugno, 2020 giugno 30 2020 LeggiPerché affidarsi all’osteopatia? Perchè farlo anche nella terza età?...
da Dott. Ivano Baroni il 18 maggio, 2020 maggio 18 2020 LeggiLa vista viene determinata grazie alla misura dell’acutezza visiva che è la capacità risolutiva dell’occhio di discriminare dettagli fini. È una delle abilità primarie del sistema visivo ed è spesso usata come unico valore per indicarne l'integrità...
da Dott.ssa Sara Toma il 29 ottobre, 2021 ottobre 29 2021 LeggiConosciamo la patologia dell'orecchio che colpisce frequentemente i bambini in età pediatrica ...
da Dott. Giuseppe Gullotta il 19 maggio, 2020 maggio 19 2020 LeggiChi non ha sofferto di mal di testa almeno una volta? Ma di quale mal di testa si tratta? Vediamo nel dettaglio le cefalee muscolotensive, quali sono le cause scatenanti e qual è l'approccio adottato in campo osteopatico...
da Dott. Antonio Guglietta il 04 agosto, 2020 agosto 04 2020 LeggiIn menopausa cambia il metabolismo e la produzione di ormoni, per questo motivo l’alimentazione e la prevenzione attraverso la dieta diventano fondamentali...
da Dott. Damiano Fugazza il 26 marzo, 2020 marzo 26 2020 LeggiLa sindrome del dolore pelvico cronico (CPPS) è una condizione frequente che può in alcuni casi compromettere la qualità di vita sociale, sessuale e personale del paziente che ne è affetto. Vediamo le cause e come trattare efficacemente la patologia...
da Dott. Carmelo Agostino Di Franco il 12 novembre, 2020 novembre 12 2020 LeggiL’ambliopia, comunemente definita occhio pigro, è una condizione di ridotta acuità visiva, in genere monolaterale, causata da un ostacolo al normale input sensoriale insorto prima dei 5-6 anni di vita. È reversibile se diagnosticata e trattata...
da Dott.ssa Sara Toma il 26 luglio, 2021 luglio 26 2021 LeggiL'idronefrosi, termine utilizzato nel gergo medico, è una condizione riscontrata sempre più comunemente nei bambini. Vediamo nello specifico quando e come viene effettuata la diagnosi delle dilatazioni delle vie urinarie e in cosa consiste la terapia...
da Dott. Emilio Vittorio Merlini il 03 luglio, 2020 luglio 03 2020 Leggi