Ordina per

Posts e Articoli

Visualizzati 398 di 398 risultati

Psicosomatica: quando il corpo ci parla

Psicologia

Sintomi fisici che non hanno una causa organica, capiamo insieme cos'è la psicosomatica...

da Dott.ssa Laura Guaglio il 10 marzo, 2020 marzo 10 2020 Leggi


Ecco come combattere l'insonnia

Biologia della Nutrizione

L'insonnia è un disturbo di origine neurologica molto diffuso. A volte risulta così insufficiente da compromettere la qualità della vita di chi ne soffre. Ecco alcuni consigli utili che potrebbero aiutarti a combatterla...

da Dott.ssa Angela Nunziante il 23 giugno, 2021 giugno 23 2021 Leggi


Psicofarmaci: classificazione e istruzioni per l’uso

Psichiatria

Capita spesso di vedere ripetersi questioni circa l'impiego dei psicofarmaci che, se correttamente chiarite nella pratica, possono migliorare di molto l'accettazione ed il corretto uso di queste terapia, e di conseguenza il loro beneficio...

da Dott. Giovanni Portuesi il 23 aprile, 2020 aprile 23 2020 Leggi


Adolescenti e pandemia: conseguenze sulla salute mentale

Psicoterapia

La pandemia ha colpito duramente una fascia d’età molto delicata: l’adolescenza. Cosa è successo nei mesi scorsi, e quali conseguenze potrebbero ricadere sugli adolescenti e sulla loro salute mentale? Come noi adulti di riferimento possiamo aiutarli?...

da Dott.ssa Raffaella Deamici il 26 gennaio, 2021 gennaio 26 2021 Leggi


I prerequisiti dell'apprendimento

Logopedia

Parliamo di una fascia d'età che abbraccia i cinque-sette anni, in particolare l'ultimo anno della scuola materna e il primo della Primaria. Cosa si può osservare in questa fascia d'età?...

da Dott.ssa Fausta Ferrara il 31 marzo, 2021 marzo 31 2021 Leggi


Caffè d'orzo: come e perché sostituirlo al caffè

Biologia della Nutrizione

Il caffè d'orzo può essere usato come sostituito del caffè quando, per situazioni patologiche e fisiologiche, è necessario ridurre questa bevanda, ma al tempo stesso non si vuole rinunciare al gesto di bere un buon caffè...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 18 novembre, 2020 novembre 18 2020 Leggi


Attacco di panico: cos'è e come gestirlo

Psicologia

L’attacco di panico è considerato il più comune disturbo d'ansia. Conosciamone la definizione, la sintomatologia, somatica e cognitiva, e come gestire e risolvere la problematica...

da Dott.ssa Micol Loppo il 10 dicembre, 2020 dicembre 10 2020 Leggi


Vaccino a mRNA: la nuova sfida contro SARS-Cov-2

Biologia della Nutrizione

Tanto si è parlato di potenziali vaccini e l'atteso momento è arrivato: l’autorizzazione da parte dell’AIFA di due vaccini che stanno facendo discutere l’opinione pubblica per la tecnica estremamante innovativa utilizzata per il loro allestimento...

da Dott.ssa Mariagrazia Apice il 05 gennaio, 2021 gennaio 05 2021 Leggi


Sindrome della capanna: sintomi e strategie per superarla

Psicologia

In TV e sui social, ultimamente, si parla sempre più spesso della "sindrome della capanna". Vediamo di cosa si tratta, quali sono i sintomi caratteristici e come affrontarla...

da Dott.ssa Laura Guaglio il 19 giugno, 2020 giugno 19 2020 Leggi


La nostra salute passa per l'intestino

Biologia della Nutrizione

L’intestino svolge numerose funzioni e può subire diversi attacchi, condizionando tanti fattori legati alla nostra salute. Prendersi cura della sua regolarità è possibile anche attraverso il cibo ...

da Dott. Stefano Cossu il 27 maggio, 2020 maggio 27 2020 Leggi


Disfunzione somatica: ecco di cosa si tratta

Osteopatia

Cos'è la disfunzione somatica e come viene trattata dal punto di vista osteopatico...

da Dott.ssa Mara Altamura il 11 novembre, 2020 novembre 11 2020 Leggi


Instaurare e mantenere sane abitudini: igiene e detartrasi

Odontoiatria

La detartrasi e igiene orale sono gli strumenti fondamentali. Gli effetti di una scorretta igiene orale: la retrazione gengivale. Detartrasi manuale e a ultrasuoni. Ogni quanto si fa la detartrasi? L'igiene dentale per i bambini. Detartrasi e dolore...

da R1 Studio Dentistico il 29 aprile, 2022 aprile 29 2022 Leggi