Protesi di spalla: tutto quello che devi sapere

Ortopedia e Traumatologia

Grazie alla protesi di spalla sempre più persone ogni anno trovano sollievo dal dolore causato da artrosi e usura delle articolazioni, tornando a svolgere i movimenti quotidiani

Sono sempre più frequenti gli interventi di protesi di spalla in Italia grazie all’utilizzo di materiali all’avanguardia e al progresso della chirurgia che rende la protesi di spalla un intervento sicuro e duraturo nel tempo.

Quando è necessaria la protesi?

La protesi è necessaria quando la cartilagine che ricopre le articolazioni diventa meno spessa e non è più in grado di svolgere la sua funzione di cuscinetto, quando i trattamenti riabilitativi e conservativi sono falliti e quando, a causa di forti traumi, la normale struttura ossea viene compromessa.

La spalla è composta da tre ossa: la clavicola, l’omero e la scapola. Queste ossa formano due articolazioni quella acrominion-scapolare e quella gleno-omerale; le articolazioni sono rivestite da una membrana sinoviale capace di produrre un liquido che lubrifica la cartilagine rendendo i movimenti fluidi e privi di attrito.

Quali sono le cause più frequenti?

Le cause più frequenti di usura delle articolazioni sono date da diverse forme di artrosi, prima fra tutte l’artrosi gleno-omerale in cui, a causa dell’età o di ripetuti traumi e lussazioni, la cartilagine tra glena e omero si assottiglia, deformando le superfici articolari e favorendo la formazione di osteofiti, ossia delle escrescenze ossee.

L’artrosi eccentrica invece è strettamente legata alla lesione della cuffia dei rotatori: l’omero tende a salire verso l’alto senza trovare più la giusta connessione con la glena. Può essere causata da malattie reumatiche come la artrite reumatoide e l’artrite psoriasica; dalla necrosi sanguigna della testa omerale dovuta a fratture o all’uso continuo e ripetuto di cortisonici; dalle fratture dell’omero prossimale o dal fallimento di interventi precedenti.

Quali tipi di portesi esistono?

Esistono diversi i tipi di protesi corrispondenti alle diverse necessità dei pazienti: si utilizza la protesi totale per sostituire sia la testa omerale che la glena scapolare; quando solo una delle prossimità articolari richiede di essere sostituta si parla di endoprotesi.

Esiste poi la protesi anatomica che riproduce la naturale anatomia dell’articolazione: una sfera metallica è collegata alla testa dell’omero e un cono viene inserito nella tasca ossea della scapola. Questo tipo di protesi è quello più comune e viene utilizzato già a partire dagli anni 50.

Esistono protesi più conservative chiamate di rivestimento e emicefaliche utilizzate quando non ci sono grandi usure o deformazioni.

La protesi inversa di spalla viene preferita nei casi di lesione irreparabile della cuffia. Introdotta nel 1985 dal medico francese Grammont e utilizzata esclusivamente nei pazienti più anziani, adesso viene impiegata anche nei pazienti più giovani in caso di lesione irreparabile della cuffia, fratture o fallimenti di protesi anatomiche.

Come si svolge l'intervento?

L’intervento prevede una piccola incisione nella regione anteriore della spalla. La porzione di omero prossimale rovinata viene rimossa e la cavità glenoidea viene preparata per accogliere le componenti della protesi.

Viene eseguita in circa 120 minuti in anestesia locale/sedazione e prevede 3/4 giorni di ricovero ospedaliero. Dopo l’intervento il paziente deve utilizzare un tutore specifico e seguire un percorso di fisioterapia specifico per la spalla già dai giorni successivo all’operazione.

Contatta l'autore