Ordina per

Posts e Articoli in Ortottica

Visualizzati 16 di 16 risultati

Come mantenere gli occhi sani con l'alimentazione?

Ortottica

L'alimentazione che assumiamo ogni giorno è molto importante in quanto determina il benessere del nostro corpo. Sono molti gli alimenti che portano benefici al nostro sistema e alcuni di questi aiutano e migliorano la nostra vista....

da Dott.ssa Sara Toma il 27 settembre, 2021 settembre 27 2021 Leggi


Scuola: problemi di concentrazione o difficoltà visive?

Ortottica

Spesso durante il percorso formativo di un scolaro si può scambiare pigrizia e difetti visivi ed è importante riuscire a distinguere le due cose al fine di aiutare al meglio il bambino....

da Dott.ssa Sara Toma il 02 settembre, 2021 settembre 02 2021 Leggi


La tiroide e i possibili problemi agli occhi

Ortottica

Le disfunzioni legate alla tiroide possono provocare problemi agli occhi. Questi possono essere di lieve entità, come un semplice bruciore oppure problematiche severe quali dolore, diplopia, sporgenza dei bulbi oculari e grave perdita della vista...

da Dott.ssa Sara Toma il 22 novembre, 2021 novembre 22 2021 Leggi


Utilizzo delle lenti a contatto in età pediatrica

Ortottica

Le lenti a contatto sono utilizzate per motivi terapeutici o estetici e vengono applicate sulla superficie oculare aderenti alla pellicola lacrimale. Possono sostituire l'occhiale e si può ottenere la migliore efficienza visiva in sicurezza...

da Dott.ssa Sara Toma il 29 aprile, 2022 aprile 29 2022 Leggi


Come viene misurata la vista?

Ortottica

La vista viene determinata grazie alla misura dell’acutezza visiva che è la capacità risolutiva dell’occhio di discriminare dettagli fini. È una delle abilità primarie del sistema visivo ed è spesso usata come unico valore per indicarne l'integrità...

da Dott.ssa Sara Toma il 29 ottobre, 2021 ottobre 29 2021 Leggi


La luce blu influenza la vista? Vediamo come

Ortottica

I dispositivi digitali che usiamo emettono una luce blu. Questa può da una parte portare aspetti positivi come combattere l'insonnia e la depressione, mentre dall'altra parte può causare dei danni all'occhio umano...

da Dott.ssa Sara Toma il 18 gennaio, 2022 gennaio 18 2022 Leggi


Lo sviluppo della vista nei bambini 0-8 anni

Ortottica

La vista partecipa allo sviluppo fisico, psichico ed emotivo del bambino sin dalla nascita. E' importante conoscere e sapere come la vista si sviluppa durante la vita del bambino, soprattutto durante il periodo 0-8 anni. ...

da Dott.ssa Sara Toma il 29 aprile, 2022 aprile 29 2022 Leggi


Le abilità visive: quali sono e a cosa servono?

Ortottica

Le abilità visive o la visione è un complesso processo neurologico che ci permette di identificare, interpretare e capire ciò che si vede ed è strettamente legata con altre abilità tra cui quella linguistica, uditiva e di coordinazione motoria...

da Dott.ssa Sara Toma il 28 aprile, 2022 aprile 28 2022 Leggi


Quali sono gli effetti dello stress visivo?

Ortottica

Lo stress visivo ha degli effetti sull'accomodazione e sulla convergenza, che sono i più importanti meccanismi che permettono la visione...

da Dott.ssa Sara Toma il 28 aprile, 2022 aprile 28 2022 Leggi


Disprassia oculomotoria e come riconoscerla

Ortottica

Disprassia è la “difficoltà nella programmazione e nell’organizzazione dell’azione finalizzata”. E’ un deficit dei movimenti volontari in assenza di deficit sensoriali vistosi. ...

da Dott.ssa Sara Toma il 12 maggio, 2022 maggio 12 2022 Leggi


SPORT: le 8 abilità visive utilizzate

Ortottica

Lo Sport è un’attività visuo-motoria Ogni azione sportiva è caratterizzata da una percezione seguita da una azione mediata da molti processi integrativi che contribuiscono a rendere il gesto finale adeguato alle situazioni spaziali e temporali...

da Dott.ssa Sara Toma il 03 maggio, 2022 maggio 03 2022 Leggi


Diplopia: il difetto della visione doppia

Ortottica

Parliamo di diplopia, difetto visivo per cui si ha una visione doppia: cos'è, le diverse forme, quali sono le cause e come fare diagnosi...

da Dott.ssa Sara Toma il 25 novembre, 2021 novembre 25 2021 Leggi


1 2