Descrizione Medico/Professionista
- Dal Luglio 2015 ad oggi svolge attività di Dirigente Psicologo presso il Dipartimento Salute Mentale ASL TA, Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza (Polo Occidentale) di Ginosa. Si occupa, tra l’altro, anche di valutazioni psicodiagnostiche per richieste di invalidità, profili relativi a problematiche di disabilità intellettiva e fasi iniziali di deterioramento mentale.
- Dal Luglio 2012 al Luglio 2015 ha svolto attività di Dirigente Psicologo presso l’U.O. di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza del DSM ASL BA, sede di BARI.
Il suo specifico intervento operativo prevede valutazione neuropsicologica completa dell’Età Evolutiva, somministrazione ed uso di batteria test per la valutazione dei disturbi specifici d’apprendimento (D.S.A.), dell’attenzione ed iperattività e somministrazione di reattivi psicodiagnostici per la valutazione dei disturbi generalizzati dello sviluppo, utilizzo di reattivi e scale comunemente in uso per le valutazioni specifiche dei vari disturbi psicopatologici e neuropsichiatrici.
- Laureatosi in Psicologia (indirizzo applicativo) nel 1985 - presso la Facoltà di Magistero dell'Università di Padova - con una Tesi sulla percezione visiva dei colori, ha completato nel 1991 il Training quadriennale di Psicoterapia Centrata sul Cliente e Approccio Centrato sulla Persona presso l'Istituto dell'Approccio Centrato sulla Persona di Roma (Scuola quadriennale di specializzazione in Psicoterapia ai sensi dell’ex art. 35 Legge n. 56/89), acquisendo quindi una formazione psicoterapeutica ad indirizzo Rogersiano, (titolo equipollente a specializzazione universitaria ai sensi del comma 3 dell’art. 2 della Legge n. 401 del 29.12.2000).
- Nel 1992 è stato abilitato all'insegnamento della Classe A036 (Filosofia, Psicologia e Scienze dell’Educazione).
Dal Febbraio 2011 è inserito nella graduatoria del Distretto Corte d´Appello di BARI relativa a ELENCO ESPERTI (ai sensi dell´art. 80, comma 4, Legge n. 354/1975, artt. 132 e 133 DPR 230/2000, art. 7 comma 6 e art. 8 comma 2 D.lgs 272/1989) con Profilo professionale di PSICOLOGO.
Dal Maggio 2007 al Giugno 2012 è stato Dirigente Psicologo presso il Dipartimento Dipendenze Patologiche del Ser.T. di Molfetta/Giovinazzo ASL BA.
Dal Dicembre 2004 a Maggio 2007 è stato Psicologo Convenzionato presso il Servizio Tossicodipendenze (Ser.T.) di Altamura del Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’A.U.S.L. BA/3 e componente dell’Equipe di Alcologia del suddetto Servizio.
Nel Dicembre 2003 ha completato il percorso formativo e di specializzazione nei confronti di pazienti affetti da comorbilità psichiatrica e tossicodipendente (Doppia Diagnosi) nell’ambito dell’Iniziativa Comunitaria Equal “DOUBLE SPIRAL” in collaborazione con l’A.U.S.L. BA/3 di Altamura (BA) e con il Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche dell’Università di Bari ed il Dipartimento di Scienze Pedagogiche e Didattiche dell’Università di Bari.
Dal Giugno 2000 al Dicembre 2004 ha svolto funzioni di Psicoterapeuta Consulente per l'Associazione “La Famiglia" ONLUS di Gravina in Puglia (BA) - Comunità terapeutica e Centro di recupero per tossicodipendenti – e di Responsabile, Coordinatore e Supervisore della realizzazione di progetti ed interventi operativi, in un'ottica di "riduzione del danno", attuati dalla stessa Associazione.
Svolge, inoltre, compiti di consulenza e supervisione delle dinamiche gruppali e relazionali in équipe di lavoro d'ambito pubblico e del privato sociale e realizza specifici percorsi formativi per insegnanti, animatori ed operatori sociali al fine di prevenire, individuare e valutare il grado di stress lavorativo e/o di burn-out professionale.
Ha svolto, inoltre, programmi di Orientamento Scolastico ed interventi specifici di educazione alla sessualità ed alla conoscenza di sé per Scuole Materne, Elementari e Medie Superiori.
Dal Dicembre 2002 al Dicembre 2004 è stato Coordinatore dell’Equipe dell’Unità di Strada per interventi di Prevenzione alla Diffusione HIV del Progetto triennale “BIOS” finanziato dal Fondo Naz.le di Lotta alla Droga ed attuato dalla A.U.S.L. BA/3 di Altamura (BA).
Dal Febbraio 2000 al Maggio 2007 ha svolto funzioni di Psicologo Consulente Esterno presso il Comune di Molfetta (Assessorato alla Socialità) con "Incarico ad Alta Professionalità per Consulenza delle Politiche in favore dei Giovani" finalizzato alla realizzazione di Progetti C.I.C. (Centri di Informazione e Consulenza) nelle Scuole Medie Superiori e nei Circoli Didattici di Molfetta espletando, in particolare, funzioni di Psicologo Scolastico presso le Scuole Elementari con consulenza a genitori ed insegnanti nonché con interventi di educazione ad una sana affettività/sessualità, destinati agli alunni.
Ha acquisito specifiche esperienze professionali nel campo della prevenzione del disagio adolescenziale e nell'educazione alla salute, attraverso la realizzazione di progetti didattico/formativi - per alunni, docenti e genitori - realizzati in diverse scuole della provincia di Bari, di ogni ordine e grado, dal 1986 a 2007.
Dal Maggio 1999 al Marzo 2003 ha svolto attività di Psicoterapeuta Consulente presso la Cooperativa Sociale "TEMENOS" - Centro Diurno di riabilitazione psicosociale per pazienti psichiatrici – Bisceglie (BA).
Dal 1995 ha attuato, in qualità di Esperto Formatore ed in collaborazione con Scuole Medie Superiori, Enti Pubblici e del Privato Sociale progetti di Intervento per la riduzione della Dispersione Scolastica, di Formazione al Lavoro (per svantaggiati e disoccupati) e di Formazione post-qualifica e post-diploma per Istituti Professionali, finanziati dal Fondo Sociale Europeo.
Nel 1994 è stato abilitato, dal Dipartimento di Psicologia dell'Educazione dell'Istituto dell'Approccio Centrato sulla Persona, all'attuazione di percorsi di aggiornamento e supervisione metodologica per docenti con il metodo "Insegnanti Efficaci" del dott. Thomas Gordon (ad indirizzo rogersiano).
Ha svolto compiti di Coordinatore Didattico di Corsi del Fondo Sociale Europeo, presso Enti del Privato Sociale operanti nella provincia di Bari (Oasi 2 – Trani; Centro Lotta Al Disagio – Terlizzi; Comunità “La Famiglia” – Gravina di Puglia; Coop. Consop – Bisceglie etc.).
Dal 1988 al 1998 ha ricoperto, con contratto di dipendenza a tempo pieno, il ruolo di Psicologo Psicoterapeuta presso l’Associazione C.A.S.A. (Comunità di Accoglienza Solidarietà e Amicizia) “don Tonino BELLO” di Ruvo di Puglia (BA).
E’ impegnato dal 1985 nel campo della tossicodipendenza e della "riduzione del danno" (in qualità di Coordinatore e Supervisore di équipe operative nella prevenzione della diffusione del virus HIV/AIDS e malattie correlate).
Collaborazioni con Enti o Colleghi
Dirigente Psicologo presso Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile e dell'Adolescenza (U.O.N.P.I.A.) dell'ASL TA, sede di Ginosa (TA)
Docenze, corsi e convegni
Relatore in vari convegni su tematiche Psicologiche e Psicodiagnostiche dal 2012 al 2015
Iscrizione all'Albo
Ordine degli Psicologi Regione Puglia al n.589
Costo Prima Visita
Gratis