Descrizione Medico/Professionista
- Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2008 presso l'Università degli Studi dell’Aquila
- Specializzato con lode in Ortopedia e Traumatologia presso la Clinica Ortopedica-Traumatologica del Policlinico Universitario di Padova, dove ha acquisito conoscenze e competenze sulle scienze ortopediche di base, sulla traumatologia e sulla chirurgia artroscopica del ginocchio. Ha discusso la tesi dal titolo “Caratteristiche dell’infiammazione sinoviale nei pazienti sottoposti a meniscectomia per lesione meniscale”; Tale lavoro scientifico è stato svolto in collaborazione con la Clinica Reumatologica Universitaria di Padova, l' Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna e l'Hospital for Special Surgery di New York – USA ed ha portato ad una interessante pubblicazione internazionale sulla rivista "The Knee"
- Ha approfondito conoscenze e competenze in Chirurgia artroscopica, ricostruttiva e protesica del Ginocchio presso il Reparto di Ortopedia del Nuovo Ospedale di Sassuolo (ISAKOS Teaching Center)”, diretto dal Dr. Luigi Pederzini, mentre ha ampliato la sua formazione in Traumatologia presso l“Hospital de Sant Joan Despi Moises Broggi” di Barcellona
- Ha approfondito le sue competenze in Chirurgia artroscopica, ricostruttiva e protesica della spalla presso il Dr. N. Ivaldo (Aqui Terme - Milano), il Prof. F. A. Grassi (U.O. Ortopedia - Traumatologia ”Ospedale Maggiore Della Carità – Novara), presso il Dr. L. Lafosse (“Alps Surgery Institute” – Annecy – France), presso il Dr. V. De Cupiis ("ICOT - Latina)
- Dirigente Medico presso la Casa di cura Villa Serena di Città Sant'Angelo
Collaborazioni con Enti o Colleghi
Svolge l'attività di Chirurgo Ortopedico presso l'Unità Funzionale di Ortopedia della Casa di Cura “Villa Serena” di Città S. Angelo (Pescara).
Impronta la sua attività chirurgica prevalentemente alla chirurgia protesica di anca, ginocchio e spalla, chirurgia artroscopica e ricostruttiva di ginocchio e spalla, traumatologia dello sport
Ricerche / Pubblicazioni scientifiche
- Ha collaborato dal 2006 al 2009 all’attività di ricerca presso il Laboratorio Sperimentale di Biomeccanica Articolare dell’Università degli Studi dell’Aquila, diretto dal Prof .Vittorio Calvisi, in collaborazione con il Dott. G. Camiliieri, compiendo studi biomeccanici comparativi tra diverse tecniche per la fissazione di neo-LCA sul modello suino.
- Dal 2011 collabora scientificamente in un team composto da professionisti provenienti dall’Università degli Studi Di Padova, dall’Istituto Ortopedico Rizzoli e dall’Hospital For Special Surgery di New York, nell'ambito della ricerca sulla fisiopatologia del ginocchio.
Pubblicazioni:
- Libro SIGASCOT “Artroscopia base ed avanzata”, Capitolo 9: “Ricostruzione con STG a doppio fascio mediante tecnica OUT-IN” (Prandini M., Barberio V., Lazzaro A., Pederzini L.A.);
- “La ricostruzione del legamento crociato anteriore oggi” - Guest Editor Prof. Zaffagnini - Capitolo 12: “Ricostruzione di LCA con tecnica a doppio fascio” (Prandini M., Tosi M., Nicoletta F., Lazzaro A., Pederzini L.A.)
- “Synovitis Characteristics and Associated Intra-Articular Pathology in a Cohort of Patients Undergoing Meniscectomy for Meniscal Tear” - Arthritis & Rheumatology journal - Volume 66 • Number 11 - 2014;
- “Caratteristiche dell’infiammazione sinoviale e della patologia intra-articolare associata in una coorte di pazienti sottoposti a meniscectomia per lesione meniscale” - Reumatismo giornale ufficiale della SIR – 2014 • Vol. 66;
Relazioni-comunicazioni-poster a convegni e corsi:
- 15 Aprile 2011: “Trattamento Artroscopico dell’osteoma osteoide al gomito”;
- 10 Giugno 2011: “Trattamento di lesioni parziali associate di LCA e LCP”;
- Trattamento artroscopico dei difetti osteocondrali di gomito, (F. Nicoletta, M. Tosi, E. Tripoli, A. Lazzaro, F. Di Palma, L.A. Pederzini) - Congresso Sertot, Padova – 2011 (Comunicazione);
XX Congresso nazionale SIA, Milano 2011:
- “Le lesioni croniche dei legamenti collaterali del gomito: diagnosi e trattamento” (V. Barberio, A. Lazzaro , F. Di Palma, F. Nicoletta, L.A. Pederzini) (Poster);
- “I trapianti meniscali: risultati su 30 casi” (E. Tripoli, A. Lazzaro, A. Di Monda, V. Barberio, M. Prandini, L.A. Pederzini), relazione vincitrice del primo premio del congresso;
- “Sutura del menisco: nostra esperienza clinica” (M. Capuzzo, A. Lazzaro, R. Aldegheri) (relazione).
Faculty al “I Corso Teorico-Pratico di Protesi di Ginocchio”, Università degli Studi di Padova, 19 aprile 2012;
- Trattamento chirurgico dei difetti osteocondrali di gomito: tecnica artroscopica (E. Tripoli, A.Lazzaro, I. Barberio, M. Prandini, L.A. Pederzini) - Congresso Nazionale SICSEG - Lecce - 24 - 26 Maggio 2012 (Comunicazione - Corso d’istruzione gomito);
- “I trapianti meniscali: risultati su 30 casi” (A. Lazzaro, A. Di Monda, E. Tripoli, M. Prandini, L.A. Pederzini), relatore;
- “Trattamento artroscopico delle rigidità di gomito” (A. Lazzaro, A. Di Monda, E. Tripoli, M. Tosi, L.A. Pederzini), poster;
- “Trattamento di una grave rigidità di ginocchio su OCD e malattia mieloproliferativa: un case report”, XXI Congresso Nazionale SIA (Pesaro, 2-4 Ottobre 2013);
- “Head/neck junction osteocondroplasty: indications and techinque”, 6th International S.I.A. Meeting (Trieste 12-13 Giugno 2014);
- “Caratteristiche dell’infiammazione sinoviale e della patologia intra-articolare associata in una coorte di pazienti sottoposti a meniscectomia per lesione meniscale”, poster 51° Congresso Nazionale SIR e 17° Congresso Nazionale CROI, (Rimini, 26-29 novembre 2014);
- “Synovitis characteristics and associated intra-articular pathology in a cohort of patients undergoing meniscectomy for meniscal tear”, poster ACR/ARHP 2014 Annual Meeting (14-19 Novembre, Boston, MA);
- L’evoluzione dello strumentario della PTG”, relazione Congresso “Dall’esperienza all’innovazione nella PTG a piatto mobile” (Trani - 24 Aprile 2015)“
- “Macroscopic synovial inflammation correlates with symptoms and cartilage degradation in middleaged patients undergoing arthroscopic surgery for meniscal tear”, abstract OARSI WORLD CONGRESS 2016(31 Marzo-3 Aprile 2016, Amsterdam).
- “Il piede nella corsa del Thriatleta: quando la soluzione chirurgica?” - Convegno medico tecnico scientifico FITRI (6 Maggio 2016 – Cagliari);
- “Lo stelo corto ad ancoraggio metafisario” - relazione “Filosofie protesiche a confronto - Le moderne soluzioni nella protesica d’anca primaria” (20 Maggio 2016 - Napoli);
- “Tecnica di cementazione e follow up radiografico tibiale” - relazione Congresso Nazionale SIGASCOT 2016 (28-30 Settembre 2016 – Firenze);
- “Tecnica di cementazione e follow up radiografico tibiale” - relazione Congresso KNEE ARTHROPLASTY TRENDS IN THE 21ST CENTURY ATTUNE (7-8 LUGLIO 2017 PESCARA);
- “Quale spazio ha lo strumentario monouso? Il progetto Time & Motion” - relazione Congresso KNEE ARTHROPLASTY TRENDS IN THE 21ST CENTURY ATTUNE (7-8 LUGLIO 2017 PESCARA);
- “Il cemento è necessario’” - relazione Congresso Hot stuff nella chirurgia protesica di ginocchio (Latina 24 novembre 2017);
- "Arthroscopic Putti-Platt Bankart procedure: approccio al trattamento artroscopico dell'instabilità gleno omerale anteriore" - (Dlimi S. - Lazzaro A. - Salvador R. - Piovan P.) - relazione Congresso nazionale SICSEG 2018 - 24/26 Maggio 2018);
- "Ligamentoplastica con trasposizione della coracoide secondo Latarjet, artroscopicamente assistita con due endobutton nelle lussazioni recidivanti di spalla: risultati clinici e radiografici preliminari" - (Dlimi S. - Lazzaro A. - Salvador R. - Piovan P.) - relazione Congresso nazionale SICSEG 2018 - 24/26 Maggio 2018).
Docenze, corsi e convegni
Ha partecipato, anche in qualità di Relatore, a congressi e corsi di aggiornamento in chirurgia ortopedica artroscopica, ricostruttiva e protesica, conseguendo anche dei riconoscimenti
Iscrizione all'Albo
Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri dell’Aquila n. 3407
Associazioni di cui fai parte
- Socio S.I.G.A.S.C.O.T. dal 2010
- Socio SIOT dal 2012
- Socio AOTRAUMA foundation dal 2014
Costo Prima Visita
n.d